Ingredienti:
Per la base (gluten free):
250 g di albume
250 g di zucchero semolato
160 g di tuorlo
65 g di cacao amaro in polvere
28 g di fecola di patate
Per la bagna:
q.b. di sciroppo di amarene
q.b. di rhum
q.b. di acqua
q.b. zucchero
Per la decorazione:
500 ml di panna liquida da montare
15 amarene
50 g di cioccolato fondente tritato grossolanamente
Utensili necessari:
1 anello in metallo
1 sbattitote elettrico
1 pennello per dolci
1 (o 2) taglia bassa e larga
1 marisa o un cucchiaio di legno
1 sac à poche
1 foglio di carta forno
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 200 °C.
A parte, setacciate la fecola con il cacao e aggiungeteli, a poco a poco, al composto precedentemente ottenuto.
Stendete il composto su un foglio di carta forno inserito in una (o due) teglia/e.
Nel frattempo, preparate la bagna. Non ho messo delle dosi precise, perché dipende un pò dai gusti. C'è chi la preferisce più o meno alcolica!
Con l'aiuto di un anello in metallo, coppate la base ottenuta per ottenere dei dischi (ne occorrono almeno due; io ne ho fatti quattro piccolini). Spennellate la superficie dei dischi di pasta con la bagna.
Montate la panna. Inserite un disco all'interno dell'anello. Coprite la superficie di panna e aggiungetevi delle amarene e del cioccolato fondente a pezzetti. Coprite con un altro disco di pasta e andate avanti fino a raggiungere il numero di piani desiderati.
Guarnite la torta con panna montata.
Nessun commento:
Posta un commento