Finalmente ho trovato il tempo di scrivere questa ricetta. Lo faccio con piacere, perché mi ricorda una bellissima giornata passata ad Ozieri a casa di una mia ineguagliabile amica e della sua famiglia. La mamma mi ha insegnato passo passo questa ricetta, che abbiamo preparato a sei mani!! E' una ricetta sarda doc, quindi ovviamente buonissima...
Ingredienti:
Per i biscotti:
1 kg di farina
300 g di zucchero
300 g di mandorle tostate
300 g di strutto
100 g di noci
20 g di ammoniaca per dolci sciolta in pochissimo latte
3 uova
2 limoni (scorza)
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
q.b. di uvetta
q.b. di sale
Per la glassa (opzionale):
500 g di zucchero
1 bicchiere d'acqua
1 albume
Per la guarnitura (opzionale):
Perline di zucchero d'argento
Utensili necessari:
1 spianatoia
1 pentolino
1 frusta da cucina o uno sbattitore elettrico
1 tritatutto
1 mattarello
1 termometro da cucina (opzionale)
Procedimento:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRVVKZ2KPP5Iut2yl09ryKuerQ-ulEu5G16oaqI12WhF2mhuFzP9xq7SbGg2pnDylU4yEWGA3w1IH8iRZJUQtucEQi0IjoIsBjA6kABu_vXEE2PI8R-cCdQ11BU3hR46zYqYwm1vhCLJ4h/s320/2012-11-03+12.44.27.jpg)
Su una spianatoia, disponete la farina, a cui avrete aggiunto il sale, il lievito e la vanillina, a fontana. Fate un buco al centro ed inseritevi lo strutto sciolto (non deve essere bollente) e la scorza di limone grattugiata. Sabbiate bene il composto.
Ora aggiungete le uova, lo zucchero e l'ammoniaca sciolta nel latte. Lavorate bene fino ad ottenere una specie di frolla a cui aggiungerete le mandorle, le noci e l'uvetta. Lavorate energicamente fino ad ottenere una frolla liscia ed omogenea.
Stendete la frolla con un mattarello fino a raggiungere più o meno 0.5 cm. Prendete delle formine (la tradizione vuole che siano a forma di rombo!) e ricavate dalla sfoglia dei biscotti.
Cuocete i biscotti al forno per circa 15 minuti, finché non saranno dorati.
Per guarnire i biscotti, preparate una glassa facendo bollire lo zucchero con l'acqua fino a raggiungere la temperatura di 121 °C. A questo punto, aggiungete a filo lo sciroppo ottenuto all'albume d'uovo e montate velocemente. Con un coltello, stendete la glassa in maniera omogenea su tutta la superficie dei papassini e cospargete a piacere di perline di zucchero. Infornate a 100 °C per pochi minuti per far asciugare la glassa.
Questi biscotti si conservano per due settimane (c'è chi dice addirittura fino ad un mese). E più invecchiano più diventano buoni!!
Grazie per la ricetta
RispondiElimina