Visualizzazioni totali
sabato 13 agosto 2011
Parmigiana di melanzane
Ingredienti:
1 kg di melanzane tonde di media grandezza del nostro orto
1 kg e mezzo di pomodori S. Marzano maturi del nostro orto
2 mozzarelle fresche di buona qualità
200 g di parmigiano reggiano grattuggiato
q.b. di olio extra vergine di oliva
q.b. di sale
Utensili necessari:
1 padella antiaderente
1 mixer
1 pentola
1 teglia da forno
1 mestolo
1 tagliere
Procedimento:
Tagliate le melanzane a rondelle spesse circa 1 cm. Salatele e ungetele leggermente con dell'olio extra vergine d'oliva utilizzando un pennello. Fatele cuocere in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, finché non avranno formato una crosticina dorata. Nel frattempo, lavate ed asciugate i pomodori, tagliateli a metà e fruttaleli con un mixer. Cuocete a fuoco medio la salsa di pomodoro così ottenuta fino a quando si sarà addensata e salatela. Tagliate a rondelle la mozzarella. Prendete la teglia da forno e ungete leggermente la base, sempre utilizzando un pennello. Coprite il fondo del recipiente con uno strato di pomodoro, seguito da uno di melanzane, uno di mozzarella ed, infine, spolverate con del parmigiano. Proseguite con gli stati fino a terminare con la mozzarella ed il parmigiano. Cuocete a 200 °C per circa 20-30 minuti a seconda della grandezza del forno o comunque finche la parmigiana non vi sembrerà compatta e croccante in superficie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento