![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxkarbVRkzkOoKOpo_KM3774Q668hG42nwY3vt78PMAvgi8RiecArfV8yrxHCPpOpuzfo8yVmINhaSzMMriWTNESkU40B9tTzwDysCe1xQ1z7o6vh0IWoOPDKqqDZXFk2bF3PSYGpHmRLj/s640/DSC_8060.JPG)
Ingredienti (per 2 persone):
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkK9HPbARJSUb8ynAeQunCBDLfICaknhgZqxTgmgAsitHpmn_aLYfi0MXC56-z3TTq7uTpWDD4J3LpaNlz1cSYRD7o7TxEkqOjAp06jl9HuqcRzoIxabq4XF3JaI7hnfAS3w03_3VAJn1c/s320/DSC_8052.JPG)
70 g di cous cous
90 g di carne di manzo tagliata in strisce sottili
150 g di patate
30 g di uvetta (messa a bagno in acqua tiepida per almeno 2 ore)
8-10 bacche di cardamomo
3-4 chiodi di garofano
1 spicchio d'aglio
1 cucchiao colmo di zucchero
1/2 cipolla
1/2 cucchiaio di curry
1/2 cucchiaio di paprika piccante
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
q.b. di sale
q.b. di olio extravergine di oliva
Utensili necessari:
1 pelapatate
1 coltello
1 mortaio
1 padella antiaderente da 30 cm
1 ciotola
1 mestolo
1 cucchiao di legno
Procedimento:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTJky2umzt_fqEwMM1_RiRoKHOA5HI9rjlTBZEn272NNVd16uniWtT1KEZVvq_YBbahw9FUhyphenhyphenA7ZIhyphenhyphenEUd-Mf-5PQZ4E2ggp3IRBRmIjyVbnh85I-BCsjG7kgawvSFRE5rHO1rTTdZ6Z74/s320/DSC_8053.JPG)
Mettete l'olio nella padella e aggiungete la cipolla tagliata in strisce sottili e l'aglio. Fate andare a fuoco lento finché non risulterà appassita. Versate le patate sbucciate e tagliate in cubi medi e la carne. Salate abbondantemente ed aumentate il fuoco. Fate andare per 3-4 minuti, stando attenti a non far bruciare la cipolla. Aggiungete poi le bacche di cardamomo leggermente pestate con l'aiuto di un mortaio, la paprika, il cumino, i chiodi di garofano, l'uvetta, lo zucchero ed il curry. Aggiungete acqua fino a coprire il tutto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3SRNBq1KHSmGnGXH2GnlRvjO4KKb6UfnxhWo6bRVt_RtfX5TtCpXApFR-7jA9WfI3I60mygT-MaB07Aon-HoHZWTIdJeD1EqTSr6oULt9WA2A3mVcf_RyxtvmqV6F7euTVzuRwP5hcMaS/s320/DSC_8057.JPG)
Fate cuocere a fuoco medio finché le patate non saranno pronte (l'acqua dovrà essere evaporata per circa la metà). Con l'aiuto di un mestolo, prendete il brodo e versatelo in una ciotola dove avrete inserito il cous cous. La proporzione in volume brodo:cous cous dovrà essere 2:1.
Servite il cous cous accompagnato dal suo contorno.
Nessun commento:
Posta un commento