Anche in questo momento speciale, non potevamo fare a meno di allontanarci dalla campagna, dagli amici, dalle cose belle!
E' per questo che abbiamo voluto un MATRIMONIO PICNIC (ECONOMICO). L'idea mi è venuta leggendo il numero di Gennaio 2012 di Casa Facile idee - Speciale Sposi. E' stato amore a prima vista!!
Ho passato giorni e notti a pensare a tutti i dettagli e a pianificare ogni cosa: dalla cassettina della frutta ridipinta di bianco, con la duplice funzione tavolino-contenitore delle stoviglie, ai piatti quadrati in carta riciclata ecologica, alle bomboniere fatte a mano, ai fiori di carta da appendere, ai sacchetti di carta monoporzione per la frutta, agli inviti-origami, piegati con amore uno per uno... Insomma tutto, ma proprio tutto!
E' stata una giornata stupenda, anche grazie ad Emmanuela, che non ci ha presi per matti (forse quando ha visto il progetto che le ho inviato con tutti i dettagli delle mie idee un pò si!) ed è riuscita a ricreare l'atmosfera e le idee che avevo sempre sognato, nella fantastica cornice dei Giardini di Ararat.
Peonie di carta fatte a mano! Due pomeriggi di lavoro...
Cuscini, cassettine, lanterne (come avevo progettato) e un retino per le farfalle (idea di Emmanuela, azzeccatissima) !
Ci tenevo tanto ad avere delle cassettine. Avevo inizialmente pensato ai cestini da picnic, ma erano troppo costosi. Questo riciclo creativo è, invece, chic, originale, ecologico e, soprattutto, low cost!!
Da notare il mazzetto di erbe aromatiche che potevano essere consumate durante il pranzo.
Le posate in legno, anch'esse acquistate su internet, erano legate con della rafia bianca ad un tovagliolo di carta.
Alcuni tavoli sono stati apparecchiati per le persone più importanti e per quelle un pò più avanti con l'età. Ho acquistato i piatti quadrati in carta riciclata, super ecologici, su internet.
Il barattolino segnaposto era il nostro contenitore per confetti. Ideato e fatto da me, con l'aiuto della mamma!!
Il pane era parzialmente avvolto in una carta grezza. Sono questi piccoli dettagli a fare la differenza!
La torta con le rose di panna è stata fatta dalla mia mamma. Emmanuela ha pensato al resto dell'allestimento (fiori freschi, specchio, e piccioncini di stoffa). Tutto veramente bello!
Il menù picnic:
Verdure
Cicoria ripassata con aglio
Insalata con erbe miste e carote a julienne
Caponata
Verdure grigliate
Piatti freddi
Panzanella (pomodori, capperi, olive nere, cipolla fresca, pane secco, alici sotto sale, prezzemolo, basilico) Caprese (pomodori e mozzarella di CIOFFI)
Insalata di farro
Pasta fredda
Insalata di fagioli e cipolla rossa
Fritti
Baccalà
Fiori di zucca
Salvia
Verdure
Carne alla brace
Spiedini monoporzione di pollo da azienda locale marinato al limone, aglio e rosmarino
Spiedini monoporzione di maiale di Stefanoni o altra azienda locale con pezzi di salsiccia
Arrosticini di pecora monoporzione
Formaggi
Pecorino stagionato e semistagionato del mio amico pastore, guarnito con frutta secca (fichi, prugne e noci) e servito con marmellate e mostarda di cipolle e/o pere
Ricotta servita con mieli vari
Pecorino stagionato e semistagionato del mio amico pastore, guarnito con frutta secca (fichi, prugne e noci) e servito con marmellate e mostarda di cipolle e/o pere
Ricotta servita con mieli vari
Grana di pecora sardo
Casu cottu sardo
Gorgonzola di pecora sardo
Gorgonzola di pecora sardo
Panini e pizzette
Vegetariani
Ciabattina monoporzione con yogurt greco e zucchine infarinate e fritte e condite con aceto balsamico e menta
Mini-Pizzete monoporzione con pomodoro ciliegino e mozzarella di Cioffi
Mini-quiche monoporzione ricotta e spinaci
Non Vegetariani
Ciabattina monoporzione con prosciutto crudo di Stefanoni o azienda locale e rucola condita
con olio e aceto balsamico
Paninetti con salame di Stefanoni o azienda locale
Frutta
Frutta
Sacchettini monoporzione di albicocche, ciliegie, fragole...
Dolci
Tiramisù
Bavarese alle fragole
Semifreddo alla nocciola della Tuscia
Semifreddo al pistacchio di Bronte
Semifreddo alla mandorla pugliese
Bellissima idea! Molto originale! :-) ciao, Lara
RispondiEliminaCiao Lara!! Grazie mille!
RispondiEliminaHo appena visto come hai trasformato i prodotti comprati online. Mi è venuta una fameeeee ;)
Continuiamo a seguirci a vicenda!!
Un abbraccio
:)
Che meraviglia!!!
RispondiEliminaConosco Emmanuela, Laura ed il posto meraviglioso!
Complimenti.
Laura@RicevereconStile