Con questa crostata ho voluto cambiare involucro allo strudel di mele. Ho sostituito alla pasta dello strudel (che, attenzione, non è assolutamente pasta sfoglia!!) una classica frolla.
Spero vi piaccia!
Ingredienti:
Per la frolla:
330 g di farina 00
200 g di burro
125 g di zucchero a velo
55 g di tuorlo d'uovo
1 pizzico di sale
q.b. di scorza di limone
Per il ripieno:
1 kg di mele
50 g di zucchero
50 g di burro
75 g di fette biscottate sbriciolate
50 g di uvetta
50 g di pinoli
q.b. di scorza di limone
q.b. di cannella in polvere
Utensili necessari:
1 teglia da 26 cm di diametro e con i bordi alti
1 rotella tagliapasta
1 ciotola
1 padella antiaderente
1 planetaria
Procedimento:
In una planetaria (dove avrete montato il gancio a foglia), fate andare farina e burro a temperatura ambiente. Quando il composto si sarà sabbiato, aggiungete tutti i rimanenti ingredienti della frolla e fate andare la planetaria a velocità medio-alta finché non si formerà una palla. Mettete la pasta a riposare in frigo coperta da una pellicola per circa 30 minuti.
Nel frattempo, sbucciate le mele e tagliatele a pezzi non molto grandi. Aggiungetevi la scorza di limone.
In una padella antiaderente, fate rosolare il burro con le fette biscottate precedentemente sbriciolate, a fuoco medio-basso. Aggiungete un pizzico di sale e fate andare rimestando spesso finché il composto non si sarà imbrunito (non si deve bruciare).
Tirate fuori la pasta frolla dal frigo e lavoratela leggermente con le mani. Inseritela in una teglia da forno precedentemente imburrata e infarinata e stendetela con le dita fino a risalire completamente i bordi. Con l'aiuto di una rotella tagliapasta rifilate il bordo superiore della crostata. Rimettete la teglia in frigo.
Prendete la teglia dal frigorifero e adagiate le mele all'interno della pasta frolla, pressandole leggermente in modo da non lasciare spazi vuoti.
Cuocete in forno ventilato per circa 1 ora e un quarto a 170 °C. La cottura dovrà essere lenta, per permettere alle mele di cuocersi bene. Se la superficie non si è imbrunita abbastanza, potete alzare la temperatura del forno a 190 °C e far cuocere per 5-7 minuti.
Fate raffreddare benissimo prima di impiattare. Se la crostata non dovesse staccarsi dalla teglia, passate il fondo della teglia su un fornello per circa 7 secondi, e aiutatevi con un coltello a lama sottile per staccare la pasta dalle pareti verticali della teglia.
Facoltativo:
Se volete lucidare la superficie della crostata, fate bollire 30 g d'acqua con 40 g di zucchero e fate addensare leggermente. Con un pennello, lucidare la superficie della crostata con lo sciroppo di zucchero ottenuto.
Nessun commento:
Posta un commento