Questo è uno uno street-food tipico della cucina mediorientale. Questa è la versione libanese, poiché ai ceci vanno aggiunte le fave. E' buonissimo e semplice da fare!! Provate!
Ingredienti:
Per i falafel:
200 g di ceci secchi
75 g di fave secche
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di fecola di patate
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 spicchio d'aglio
1/2 cipolla
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
q.b. di olio di semi per friggere
q.b. di sale
q.b. di pepe
Per il tarator (salsa):
2 cucchiai di Tahiné (salsa di semi si sesamo; si trova nei negozi che vendono alimenti esotici)
1 limone
q.b. di acqua
q.b. di sale
Accompagnamento:
Pomodori
Utensili necessari:
1 tritatutto
2 ciotole
1 pentolino fondo
1 schiumarola
Procedimento:
Trascorso questo tempo, scolate ceci e fave e metteteli insieme (non vanno cotti) in un tritatutto, aggiungendo l'aglio, la cipolla, il prezzemolo e le spezie. Tritate tutto finemente. Salate e pepate.
Nel frattempo, preparate il tarator mischiando il tahiné con il succo di un limone e 2 tazzine d'acqua. Salate a piacere.
Tagliate i pomodori a dadini e metteteli da parte.
Mettete sul fuoco un pentolino in cui avrete versato dell'olio per fritture.
Prendete il composto e formate delle polpettine. Adagiate i falafel nell'olio e fateli cuocere finché non sarano ben dorati.
Potete anche fare dei panini arrotolando i falafel, la salsa ed i pomodori nel pane arabo.
Nessun commento:
Posta un commento